Come prepararsi all’operazione?
- Problemi di salute
Prima della procedura del trapianto di capelli (e durante le fasi di consultazione dell’accordo), ti preghiamo di comunicarci eventuali problemi di salute e farmaci che stai utilizzando.
In caso di problemi di salute, consultare il proprio medico per quanto riguarda l’operazione del trapianto di capelli pianificata. Forniremo anche informazioni, ma questo dovrebbe essere considerato con il contributo del medico di base o del dermatologo.
-Evitare i farmaci che fluidificano il sangue
Smetti di usare l’aspirina o altri farmaci che possono fluidificare il sangue tre giorni prima del trapianto di capelli.
– Evitare alcol, sigarette e caffeina
Evita alcol e caffeina il giorno prima della procedura. L’uso di entrambi può influire sull’efficacia degli anestetici locali che i medici ti prescrivono prima dell’intervento.
Il fumo riduce il flusso sanguigno al cuoio capelluto costringendo i vasi sanguigni.
Pertanto, il fumo dovrebbe essere evitato il giorno prima della procedura. Dovresti evitare di fumare nella prima settimana dopo l’intervento, poiché questo è il momento più importante per i tuoi follicoli per ricevere un’adeguata nutrizione. (Su questa nota, è anche bene smettere di fumare in modo permanente per migliorare la salute e la densità dei tuoi capelli).
Abbigliamento e igiene personale per il Giorno dell’Operazione
Va notato che le operazioni di trapianto di capelli richiedono in media 4-8 ore a seconda delle loro caratteristiche.
Prima e dopo l’operazione, ti consigliamo di indossare una camicia con bottoni o una t-shirt a collo largo per evitare di danneggiare il cuoio capelluto. Questa è anche una buona abitudine nelle settimane successive alla procedura.
In genere, e’ meglio indossare abiti comodi durante l’intervento chirurgico perché ci vogliono circa sei ore ma dipende totalmente dal numero di innesti che si dovranno ricevere.
Fai una doccia la mattina dell’operazione e prenditi cura della tua igiene personale. Non avere prodotti per lo styling tra i capelli. Vieni in studio ben riposato e fai colazione. Evita la caffeina.
Durante la consultazione preoperatoria, il medico determina se il trasferimento del follicolo pilifero è appropriato controllando la forma, il tipo, la gravità, la flessibilità del cuoio capelluto e la densità dei capelli ,della caduta dei capelli nell’area donatrice e sviluppa un piano per ottenere quello più appropriato.