La chirurgia del trapianto di capelli è una procedura preferita dalle persone che soffrono di perdita di capelli che è diventata comunemente usata oggi. Prima di tutto, poiché il trapianto di capelli è un’operazione chirurgica, le aspettative del paziente dovrebbero essere chiaramente comunicate al chirurgo e queste aspettative dovrebbero essere soddisfatte dal chirurgo.
Durante il processo di pianificazione, il chirurgo condividerà le proprie esperienze con il paziente e fornirà informazioni su ciò che il paziente può aspettarsi. Al fine di evitare insoddisfazione dopo la procedura di trapianto di capelli, le aspettative e la pianificazione sono cruciali. Per ottenere risultati naturali, il tuo medico ti guiderà su dove dovrebbe iniziare l’attaccatura dei capelli, determinata da specifici parametri come i muscoli facciali, la struttura del cranio e la densità dei capelli.
Come ogni operazione medica, anche il trapianto di capelli comporta alcuni rischi. In questo articolo discuteremo i rischi che si incontrano durante e dopo l’intervento di trapianto di capelli.
Per ridurre il rischio di infezione, l’ambiente clinico e chirurgico deve essere sufficientemente pulito e sterile. In caso contrario, potrebbe insorgere il rischio di infezione nell’area chirurgica. Ciò può causare la perdita della maggior parte degli innesti trapiantati e può anche provocare la formazione di una cicatrice sul tessuto del cuoio capelluto. In caso di una possibile infezione, si dovranno assumere antibiotici o compresse orali.
Un altro rischio che può verificarsi durante o dopo l’intervento chirurgico può essere correlato all’anestesia. Sebbene durante la procedura venga solitamente utilizzata l’anestesia locale, per alcuni pazienti viene utilizzata anche la sedazione. In questo modo, i pazienti non avvertono alcun dolore durante l’operazione. Tuttavia, in questo caso, potrebbero esserci alcuni rischi come reazioni allergiche o problemi cardiaci durante o dopo l’intervento chirurgico. Se la procedura di trapianto di capelli viene eseguita in una clinica dove sono disponibili medici, servizi di emergenza ed esperienze di primo soccorso, sei al sicuro. Poiché questi rischi sono piuttosto bassi, non è necessario preoccuparsene.
Un altro possibile rischio che può verificarsi durante o dopo la procedura chirurgica è che i capelli trapiantati potrebbero non avere un apporto di sangue sufficiente. Questo perché tutti i capelli trapiantati devono essere sufficientemente nutriti dal flusso sanguigno il prima possibile. Se non è sufficiente, la probabilità di sopravvivenza può diminuire e può causare tessuto necrotico. Pertanto, se il chirurgo ha esperienza in quest’area, calcolerà la quantità di trapianto di capelli necessaria in una determinata area, tenendo conto del flusso sanguigno in quella regione.
Dopo l’operazione, durante il periodo di recupero, potrebbe esserci un lieve livello di dolore e disagio nell’area trapiantata. Per ridurre al minimo questo disagio, è necessario assumere i farmaci prescritti dal medico in tempo e regolarmente.
Indossare abiti larghi prima e dopo l’operazione può prevenire possibili irritazioni della pelle nell’area dell’operazione durante il cambio degli abiti e ridurre al minimo il rischio di infiammazione.
C’è il rischio di formazione di croste ed eruzioni cutanee dopo il trapianto di capelli, che è abbastanza comune. Ciò si verifica durante il processo di guarigione delle ferite sulla pelle in cui vengono impiantati i follicoli piliferi. Nei primi giorni, nell’area del trapianto di capelli appariranno delle croste. L’eruzione cutanea può anche essere vista nella stessa area sotto forma di macchie rosse. Croste ed eruzioni cutanee scompaiono naturalmente in pochi giorni. Questo è un processo naturale. Se ciò accade, non c’è motivo di preoccuparsi, dovrebbe essere pulito e curato adeguatamente secondo le istruzioni del medico.
Ciascuno di questi rischi può manifestarsi in modo diverso o non manifestarsi affatto nei soggetti sottoposti a intervento chirurgico di trapianto di capelli. Pertanto, se si verificano disagi o problemi, è necessario contattare immediatamente il medico e ricevere un trattamento adeguato.
Non dimenticare di contattarci per ulteriori informazioni.
Il Dottor Bircan e il suo team esperto ed esperto sono a portata di clic!